Guida all’utilizzo di TheFork Manager per i nuovi partner

Se il tuo ristorante sta per diventare prenotabile su TheFork, ti trovi nel posto giusto!
Ecco una guida pratica e veloce che ti aiuterà a sfruttare al massimo le funzionalità di TheFork Manager, il nostro gestionale, e muovere i primi passi su questo strumento utile ed efficiente.
Accesso
Puoi accedervi sia dal sito manager.thefork.com inserendo le credenziali a tua disposizione, che da app TheFork Manager disponibile per iOS e Android.
Non hai le credenziali? Puoi generarle accedendo a manager.thefork.com nella sezione "Prima connessione/password dimenticata?".
Notifiche
Una volta eseguito l'accesso, ti consigliamo di attivare le notifiche cliccando prima sulla campanella, poi sul simbolo della rotella, per essere sempre aggiornato e ricevere tutto anche tramite email.
Gestione prenotazioni e disponibilità
Su TheFork Manager puoi inserire gratuitamente anche le prenotazioni ricevute telefonicamente (senza alcun costo aggiuntivo), in modo tale da modificare le disponibilità e creare un database dei tuoi clienti.
Come? Clicca sull’icona verde del libro aperto sulla banda nera a sinistra, inserisci i dati della prenotazione, poi premi il tasto “crea prenotazione”.
Un’altra azione importate da svolgere su TheFork Manager è l’aggiornamento dello status della prenotazione. Dovrai cliccare sul nome del cliente e in seguito su “arrivato” o “mancata presentazione”, coì da poter segnalare l'eventuale no-show.
Inoltre, con TheFork Manager puoi gestire comodamente il tuo calendario, aumentando o diminuendo le disponibilità del tuo ristorante in base alle tue necessità e in tempo reale. Per esempio, in caso di festività o chiusure eccezionali, chiudi le prenotazioni online.
TheFork Pay
Sai che su TheFork Manager puoi anche verificare gli eventuali pagamenti ricevuti tramite TheFork Pay? Si tratta di un metodo di pagamento digitale e totalmente gratuito che permette al cliente di pagare direttamente dal tavolo. Tramite Desktop dovrai cliccare sull’icona dell’ingranaggio, situata in basso a sinistra. Ora clicca la voce “TheFork Pay” nella sezione “Integrazioni e strumenti”.
TheFork Pay ti permette di:
- accettare in automatico e senza alcuna commissione le Gift Card di TheFork, anche dai clienti Vodafone che la ricevono in regalo;
- Scaricare QR Code gratuiti, per personalizzare il tuo menù e far pagare i tuoi clienti;
- Attirare i nuovi utenti di TheFork, grazie al credito (fino a 25€) offerto da TheFork a tutti i nuovi utenti dell'app da usare nei ristoranti con TheFork Pay attivo.
Foto e menu
Da non perdere è anche la possibilità di aggiornare foto e menu per mostrare ai tuoi clienti le novità del tuo ristorante, sia per quanto riguarda il locale che per i nuovi piatti da te inseriti.
Se vuoi farlo da desktop, clicca a sinistra sull'icona dell’ingranaggio. Una volta eseguito questo passaggio, clicca la voce “foto profilo”, che puoi trovare nella sezione “profilo del ristorante". Per aggiornare il menu vai nella sezione “ristorazione ed esperienze”.
Consulenza e supporto
Ogni Partner di TheFork ha un Account Manager dedicato: un consulente sempre disponibile per costruire insieme la propria strategia e sfruttare al massimo la collaborazione.
Inoltre per qualsiasi necessità puoi contattare il nostro supporto al numero 0689386375, dal lunedì alla domenica dalle 9:00 alle 20:00. Altrimenti, puoi utilizzare la chat che trovi all'interno del gestionale TheFork Manager.
Rimani sempre aggiornato con il blog di TheFork Manager, seguendoci sui principali social (Facebook, Instagram, TikTok e LinkedIn), partecipando ai Webinar gratuiti che organizziamo e dando il consenso alla ricezione delle nostre mail.