Come inserire il tuo ristorante su Tripadvisor: guida passo passo

Pubblicato 06.09.2016 - Ultima modifica 25.03.2025
profilotripadvisor_detail1
Indice dei contenuti
  1. Perché Tripadvisor è fondamentale per il tuo ristorante
  2. Come aggiungere il tuo ristorante su Tripadvisor: guida passo passo
  3. Scopri TheFork Manager oggi
  4. Come verificare il profilo del tuo ristorante su Tripadvisor
  5. Come ottimizzare il profilo del tuo ristorante su Tripadvisor
  6. Come rispondere alle recensioni su Tripadvisor (anche a quelle negative)
  7. Tripadvisor Premium: vale la pena?
  8. Come gestire il profilo del tuo ristorante su Tripadvisor: consigli avanzati
  9. Errori comuni da evitare nella gestione del profilo Tripadvisor
  10. Integra TheFork Manager e Tripadvisor
  11. Vuoi essere supportato da esperti nella gestione del tuo ristorante?
  12. Vantaggi dell’iscrizione su Tripadvisor 

Se gestisci un ristorante, essere presente su Tripadvisor è diventato fondamentale. Non si tratta più solo di una "vetrina" online, ma di un vero e proprio strumento di marketing e di gestione della reputazione. Milioni di utenti in tutto il mondo utilizzano Tripadvisorper cercare ristoranti, leggere recensioni e, sempre più spesso, prenotare direttamente. 

Una presenza ben curata su Tripadvisor può significare un aumento significativo della visibilità, dei clienti e, di conseguenza, del fatturato. (A proposito, se ti interessa approfondire altre strategie per la crescita del tuo business, qui trovi la nostra guida completa al marketing per ristoranti.)

Tornando a noi: vuoi sapere come inserire il tuo ristorante su Tripadvisor? Segui questa guida aggiornata. Scoprirai come creare un profilo efficace, ottimizzarlo per attirare più clienti e gestire al meglio la tua presenza sulla piattaforma.

Perché Tripadvisor è fondamentale per il tuo ristorante

Tripadvisor non è solo un sito di recensioni. È una piattaforma che influenza direttamente le decisioni dei potenziali ospiti. Ecco perché è così importante per il tuo ristorante:

  1. Visibilità: Con milioni di visitatori unici ogni mese, Tripadvisor offre una visibilità impareggiabile, soprattutto per chi cerca ristoranti in una determinata zona.
  2. Reputazione: Le recensioni su Tripadvisor sono un fattore determinante nella scelta di un ristorante. Una buona reputazione online si traduce in più clienti.
  3. Marketing: Tripadvisor offre strumenti di marketing (Tripadvisor Premium, Tripadvisor Ads) per raggiungere un pubblico ancora più ampio.
  4. Integrazione: Piattaforme come TheFork, si integrano a Tripadvisor.

Alla luce di tutti questi vantaggi, resta una domanda a cui rispondere: come posso iscrivere la mia struttura su Tripadvisor? 

Come aggiungere il tuo ristorante su Tripadvisor: guida passo passo

Partiamo col dire che è semplice aggiungere il tuo ristorante su Tripadvisor. Come iscriversi? Basta seguire attentamente tutti i passaggi che seguono per evitare errori e ottimizzare fin da subito la tua presenza.

Il tuo ristorante è già presente su Tripadvisor?

Prima di creare un nuovo profilo, verifica se il tuo ristorante è già stato inserito su Tripadvisor da un cliente o da un precedente proprietario.

  1. Ricerca: Vai sul sito di Tripadvisor e digita il nome del tuo ristorante e la città nella barra di ricerca.
  2. Verifica: Se trovi il tuo ristorante, clicca sul nome per accedere alla pagina.
  3. Richiedi il Profilo: Se la pagina esiste ma non è gestita da te, cerca il link o il pulsante "Richiedi il profilo" (o "Sei il proprietario?"). Cliccaci sopra e segui le istruzioni per verificare la tua identità e ottenere l'accesso alla gestione del profilo.

Il tuo ristorante non è ancora su Tripadvisor?

Se il tuo ristorante non compare nei risultati di ricerca, dovrai creare un nuovo profilo. E ora ti starai chiedendo: come si aggiunge un locale su Tripadvisor? Ecco come fare:

  1. Pagina Proprietari: Vai alla pagina "Proprietari" di Tripadvisor.
  2. Inserisci i Dati: Inserisci il nome del tuo ristorante e la città. Se non appare nulla, clicca su "Aggiungetela ora".
  3. Compila il Modulo:
    • Seleziona "Ristoranti"
    • Clicca su "Sì" e "No"
    • Inserisci il tuo ruolo
    • Inserisci nome e descrizione (nome ufficiale del ristorante, breve descrizione che includa il tipo di cucina e l'atmosfera).
    • Inserisci l'indirizzo completo (via, numero civico, CAP, città).
    • Inserisci il numero di telefono e l'indirizzo email.
    • Inserisci il sito web (se ne hai uno).
    • Aggiungi una posizione su mappa.
    • Specifica la tipologia di cucina (es: italiana, mediterranea, pizza, sushi, ecc.).
    • Indica la fascia di prezzo (es: €, €€, €€€).
    • Aggiungi dettagli come gli orari di apertura.
  4. Invia la Richiesta: Dopo aver compilato tutti i campi (con attenzione!), clicca su "Invia".

Tripadvisor verificherà le informazioni e, se tutto è corretto, il profilo del tuo ristorante verrà pubblicato entro pochi giorni (solitamente 3-5 giorni lavorativi).
 

Scopri TheFork Manager oggi

Aumenta la visibilità del tuo ristorante, migliorane l'efficienza e fidelizza i clienti!

Come verificare il profilo del tuo ristorante su Tripadvisor

La verifica del profilo è un passaggio fondamentale per dimostrare a Tripadvisor che sei effettivamente il proprietario o il gestore del ristorante. Tripadvisor offre diverse opzioni per la verifica:

  • Tramite Facebook: Puoi utilizzare il tuo account Facebook personale (se sei il proprietario o un amministratore della pagina Facebook del ristorante).
  • Tramite Carta di Credito: Puoi inserire i dati della tua carta di credito (non verrà effettuato alcun addebito). Questa opzione è utile se non hai un account Facebook o se preferisci non utilizzarlo.
  • Tramite Documenti: Puoi inviare a Tripadvisor una copia di un documento ufficiale che attesti la tua proprietà o gestione del ristorante (es: visura camerale, licenza commerciale).

Una volta completata la verifica, avrai pieno accesso alla gestione del profilo del tuo ristorante.

Come ottimizzare il profilo del tuo ristorante su Tripadvisor

È il momento di prendersi cura della gestione del profilo Tripadvisor. L’obiettivo? Ottimizzarlo per renderlo più attraente e visibile. Ecco cosa fare:

  • Descrizione Dettagliata: Scrivi una descrizione completa e accattivante del tuo ristorante. Metti in evidenza i tuoi punti di forza (es: cucina tipica, specialità, atmosfera, posizione).
  • Foto di Qualità: Carica foto di alta qualità che mostrino il tuo ristorante, i piatti, l'atmosfera. Le foto sono fondamentali per attirare l'attenzione degli utenti. (Idealmente, più di 30 foto).
  • Informazioni Complete: Assicurati che tutte le informazioni siano corrette e aggiornate: orari di apertura, fascia di prezzo, tipo di cucina, servizi offerti (es: Wi-Fi, parcheggio, accesso disabili, animali ammessi).
  • Menù: Se possibile, carica il menu completo del tuo ristorante.
  • Contatti: Inserisci il numero di telefono, l'indirizzo email e il sito web (se ne hai uno).

Come rispondere alle recensioni su Tripadvisor (anche a quelle negative)

Le recensioni sono il cuore di Tripadvisor. Rispondere alle recensioni, sia positive che negative, è fondamentale per gestire la tua reputazione online e dimostrare ai clienti che tieni alla loro opinione.

  • Recensioni Positive: Ringrazia sempre l'utente per la recensione positiva. Sii specifico (es: "Grazie per aver apprezzato la nostra pizza!").
  • Recensioni Negative:
    • Mantieni la calma e la professionalità.
    • Scusati per l'eventuale problema.
    • Offri una soluzione o un chiarimento.
    • Invita l'utente a contattarti privatamente per approfondire la questione.
    • Non rispondere mai in modo aggressivo o polemico. Ricorda: Quello che scrivi è pubblico.

Tripadvisor Premium: vale la pena?

Tripadvisor Premium è un servizio a pagamento che offre funzionalità aggiuntive per la gestione del profilo, tra cui:

  • Foto in primo piano: Possibilità di scegliere le foto da mostrare in evidenza.
  • Recensioni preferite: Possibilità di mettere in evidenza le recensioni migliori.
  • Storyboard: Creazione di una presentazione video con foto e recensioni.
  • Analisi dei dati: Accesso a statistiche dettagliate sulle performance del profilo.

Vale la pena? Dipende. Se hai un budget di marketing da investire e vuoi massimizzare la tua presenza su Tripadvisor, Premium può essere un'opzione interessante. Ma non è indispensabile per avere successo su Tripadvisor.

Come gestire il profilo del tuo ristorante su Tripadvisor: consigli avanzati

  • Aggiornamenti Costanti: Mantieni il profilo sempre aggiornato (foto, menu, orari, ecc.).
  • Monitoraggio: Controlla regolarmente le recensioni e rispondi tempestivamente.
  • Promozioni: Utilizza Tripadvisor per promuovere offerte speciali o eventi.
  • Integrazione con TheFork: Se utilizzi TheFork Manager, assicurati che il tuo ristorante sia collegato a Tripadvisor per ricevere prenotazioni dirette. Scopri i vantaggi di integrare TheFork Manager e Tripadvisor.

Errori comuni da evitare nella gestione del profilo Tripadvisor

  • Ignorare le Recensioni Negative: Non rispondere alle recensioni negative è un errore grave.
  • Rispondere in Modo Aggressivo: Mantieni sempre un tono professionale e cortese.
  • Informazioni Errate o Non Aggiornate: Assicurati che tutte le informazioni siano corrette e aggiornate.
  • Poche Foto o Foto di Bassa Qualità: Le foto sono fondamentali per attirare l'attenzione degli utenti.
  • Non Utilizzare gli Strumenti di Tripadvisor: Sfrutta tutte le funzionalità offerte da Tripadvisor (e da TheFork Manager, se lo utilizzi).

Integra TheFork Manager e Tripadvisor

Se vuoi sfruttare al meglio la tua presenza online, puoi utilizzare TheFork Manager, che si integra con Tripadvisor e ti permette di aumentare la visibilità e ottimizzare la tua visibilità online e potenziare la tua attività.

Per concludere, inserire il tuo ristorante su Tripadvisor è un passo importante per aumentare la visibilità e attirare nuovi clienti. Segui questa guida, ottimizza il tuo profilo e gestisci al meglio la tua presenza online. E ricorda, dopo avere aggiunto il tuo ristorante, continua a migliorare il marketing del tuo ristorante: crea un piano marketing e segui i nostri 11 trucchi di marketing per attirare più clienti.
 

Vuoi essere supportato da esperti nella gestione del tuo ristorante?

Clicca sul pulsante qui sotto e il nostro team ti contatterà.